L'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nei videogiochi è diventata recentemente un argomento caldo, con personaggi di spicco come il regista della serie Nier Yoko Taro che esprime preoccupazioni sul suo impatto sul settore dei giochi. In a recent interview at Famitsu, translated by Automaton, several renowned Japanese game developers, including Yoko Taro, Kotaro Uchikoshi (known for Zero Escape and AI: The Somnium Files), Kazutaka Kodaka (Danganronpa), and Jiro Ishii (428: Shibuya Scramble), shared their thoughts on the future of adventure games and the role of AI in game development.
Alla domanda sul futuro dei giochi di avventura, sia Yoko Taro che Kotaro Uchikoshi hanno approfondito l'argomento dell'IA. Uchikoshi ha espresso la sua apprensione sulla rapida evoluzione della tecnologia AI, suggerendo che i giochi di avventura generati dall'IA potrebbero diventare mainstream. Tuttavia, ha sottolineato che l'attuale tecnologia AI fatica a produrre "scrittura eccezionale" che corrisponde alla creatività umana. Ha sottolineato l'importanza di mantenere un "tocco umano" nello sviluppo del gioco per stare al passo con i progressi tecnologici.
Yoko Taro ha fatto eco a queste preoccupazioni, affermando che i creatori di giochi potrebbero perdere il lavoro contro l'IA in futuro. Ha disegnato un'analogia, suggerendo che in 50 anni i creatori di giochi potrebbero essere trattati in modo simile ai bardi, valutati per il loro mestiere ma forse non essenziale allo stesso modo.
La conversazione si è quindi spostata sul fatto che l'IA potesse replicare i complessi mondi e le storie, compresi i colpi di scena, caratteristici delle opere di questi sviluppatori. Yoko Taro e Jiro Ishii concordarono sul fatto che l'IA potesse potenzialmente imitare i loro stili e le loro narrazioni. Tuttavia, Kazutaka Kodaka ha sostenuto che mentre l'IA potrebbe essere in grado di imitare il loro lavoro, non sarebbe in grado di incarnare l'essenza di un creatore. Ha paragonato questo a come altri scrittori potrebbero imitare lo stile di David Lynch, ma lo stesso Lynch potrebbe evolvere il suo stile pur mantenendo la sua autenticità e unicità.
Yoko Taro ha suggerito di usare l'IA per generare nuovi scenari, come percorsi alternativi nei giochi di avventura, ma Kodaka ha sottolineato che questa personalizzazione potrebbe sminuire l'esperienza condivisa che i giochi spesso forniscono.
Il dibattito sull'intelligenza artificiale nei giochi non si limita a questi creatori. Anche altre figure e aziende notevoli, tra cui Capcom, Activision e il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa, hanno condiviso le loro prospettive. Furukawa ha osservato che mentre l'IA generativa potrebbe essere utilizzata in "modi creativi", solleva anche preoccupazioni significative sui diritti di proprietà intellettuale. Sia Microsoft che PlayStation hanno anche contribuito alla discussione in corso sul ruolo di AI nel settore dei giochi.
Come leggere Black Panther Lore: The Blood of Kings in Marvel Rivals
Mar 01,2025
Hearthstone ha dato il via all'anno del rapace con una miriade di nuovi contenuti
Mar 16,2025
Assetto Corsa EVO Release Date and Time
Jan 05,2025
Ogni gioco Pokémon su Nintendo Switch nel 2025
Feb 25,2025
NVIDIA RTX 5090 Specifiche perdite: voci confermate?
Mar 14,2025
Elenco di livello anime Vanguards - migliori unità per ogni gamemode [aggiornamento 3.0]
Feb 27,2025
Starseed svela la pre-registrazione globale su Android per Asnia Trigger
Oct 03,2022
Il 15 gennaio è improvvisamente un grande giorno per Call of Duty: Black Ops 6 Zombies Fans
Feb 20,2025
McLaren ritorna alla PUBG Mobile collaborazione
Aug 27,2024
Carmen Sandiego ora disponibile su iOS e Android
Feb 20,2025
DoorDash
Stile di vita / 59.30M
Aggiornamento: Apr 23,2025
POW
Casuale / 38.00M
Aggiornamento: Dec 19,2024
Niramare Quest
Casuale / 626.43M
Aggiornamento: Feb 21,2023
Poly Pantheon Chapter One V 1.2
Gamer Struggles
The Golden Boy
Dictator – Rule the World
Mother's Lesson : Mitsuko
Strobe
Livetopia: Party