Casa > Notizia > I migliori monitor G-Sync per il gaming con GPU Nvidia

I migliori monitor G-Sync per il gaming con GPU Nvidia

Autore:Kristen Aggiornamento:Aug 02,2025

Cerchi il monitor da gaming ideale da abbinare alla tua nuova scheda grafica Nvidia? La tecnologia di Nvidia va oltre le GPU, offrendo soluzioni di display all'avanguardia per elevare la tua esperienza di gioco con immagini straordinarie.

G-Sync, la tecnologia proprietaria di Nvidia per il refresh rate adattivo, è un formato leader di refresh rate variabile (VRR) che garantisce un gameplay fluido quando abbinato a un PC da gaming con GPU Nvidia. È l'equivalente di FreeSync di AMD, offrendo immagini senza tearing, fluide, con diversi livelli di prestazioni che lo distinguono come leader del settore.

Le migliori scelte: I migliori monitor da gaming G-Sync

9
Scelta dell'editore

Alienware AW3423DW

Visualizza su Amazon
9

Xiaomi G Pro 27i Mini-LED Gaming Monitor

Visualizza su Amazon
9

Gigabyte FO32U2 Pro

Visualizza su Amazon
9

Asus ROG Swift PG27AQDP

Visualizza su AmazonVisualizza su Newegg

Acer Predator X34 OLED

Visualizza su AmazonVisualizza su B&H

G-Sync è disponibile in tre varianti: G-Sync Ultimate, G-Sync e G-Sync Compatible. Le prime due includono hardware dedicato per sincronizzare il refresh rate del monitor con la GPU, garantendo prestazioni costanti a qualsiasi frame rate. I monitor G-Sync Compatible, privi di questo hardware, si attivano sopra i 40fps ma sono comunque efficaci con impostazioni grafiche appropriate. G-Sync Ultimate garantisce il supporto HDR e supera oltre 300 test di certificazione Nvidia per una qualità di alto livello.

Il mercato di G-Sync Ultimate è limitato, ma opzioni di spicco come l'Alienware AW3423DW, un OLED ultrawide con alto refresh rate, o l'Asus ROG Swift PG27AQDP, un monitor 1440p velocissimo, offrono prestazioni eccezionali. Non è necessario spendere una fortuna, poiché abbiamo selezionato le migliori scelte per diverse fasce di prezzo.

Vuoi risparmiare? Esplora le migliori offerte sui monitor da gaming.

Contributi di Danielle Abraham, Georgie Peru e Matthew S. Smith.

Alienware AW3423DW – Foto

10 Immagini

1. Alienware AW3423DW

Miglior monitor da gaming G-Sync

9
Scelta dell'editore

Alienware AW3423DW

L'Alienware AW3423DW combina la brillantezza OLED con un design ultrawide, immergendoti in immagini vivide ed espansive.Visualizza su Amazon
Specifiche del prodottoDimensioni dello schermo34"Rapporto d'aspetto21:9Risoluzione‎3440x1440Tipo di pannelloQD-OLED G-Sync UltimateLuminosità250 cd/m2Refresh Rate175HzTempo di risposta0.03msIngressi2 x HDMI 2.0, 1 x DisplayPort 1.4
PROPannello QD-OLED brillanteEsperienza ultrawide immersivaCONTROLimiti di connettività HDMI 2.0

Per il monitor da gaming G-Sync definitivo, l'Alienware AW3423DW si distingue. Certificato come G-Sync Ultimate, è rigorosamente testato da Nvidia per prestazioni eccezionali. La sua straordinaria qualità dell'immagine, risposta rapida e integrazione fluida con G-Sync mi hanno impressionato durante i test.

Questo ultrawide da 34 pollici vanta una risoluzione di 3440x1440 per immagini nitide in tutti i giochi. Con un refresh rate di 175Hz e un tempo di risposta di 0.03ms, garantisce immagini cristalline, anche nelle partite competitive più frenetiche.

Il suo pannello QD-OLED migliora l'HDR con quantum dots, offrendo colori vividi e fino a 1.000 nits di luminosità di picco in modalità HDR. Nonostante una luminosità SDR inferiore rispetto agli LCD, il suo contrasto infinito mette in mostra tutto, dalle ombre profonde alle luci abbaglianti.

Il principale limite sono le sue porte HDMI 2.0, che limitano le prestazioni delle console a 1080p per i refresh rate massimi o 4K a 60Hz. Tuttavia, per il gaming su PC, il suo formato, i preset e le immagini stellari lo rendono eccezionale.

2. Xiaomi G Pro 27i Mini-LED Gaming Monitor

Miglior monitor da gaming G-Sync economico

Qualità eccezionale a un prezzo imbattibile

Xiaomi G Pro 27i Mini-LED Gaming Monitor

$329.99 su Amazon
Specifiche del prodottoDimensioni dello schermo27"Rapporto d'aspetto16:9Risoluzione2560x1440Tipo di pannelloIPSHDR compatibilitàHDR1000Luminosità1.000 nitsRefresh Rate180HzTempo di risposta1ms (GTG)Ingressi2 x DisplayPort 1.4, 2 x HDMI 2.0, 1 x 3.5mm Audio
PROQualità dell'immagine superba per il prezzoRefresh rate rapido di 180HzLuminosità di picco oltre 1.000 nits1.152 zone di dimming localeCONTROSenza hub USBFunzionalità specifiche per il gaming limitate

Il Xiaomi G Pro 27i offre un valore incredibile sotto i $400, offrendo un'esperienza da monitor da gaming di alto livello. Sebbene non sia G-Sync Ultimate, garantisce un gameplay fluido con il suo display mini-LED, rivaleggiando con concorrenti più costosi.

Con 1.152 zone di dimming locale—imbattibili a questo prezzo—raggiunge un contrasto notevole, quasi pari agli OLED. Il suo pannello mini-LED evita i rischi di burn-in e mantiene la nitidezza del testo, garantendo durata senza cure speciali.

Colori precisi direttamente dall'apertura e miglioramento con quantum dot lo rendono ideale per la creazione di contenuti e il gaming, raggiungendo 1.000 nits di luminosità di picco e performando bene in ambienti luminosi. Il suo refresh rate di 180Hz garantisce un movimento fluido insieme alla compatibilità G-Sync.

Senza modalità di gaming dedicate o porte USB, dà priorità alle prestazioni pure. Per i giocatori attenti al budget, questo monitor è un punto di svolta, anche oltre il G-Sync.

Gigabyte Aorus FO32U2 Pro – Foto

13 Immagini

3. Gigabyte FO32U2 Pro

Miglior monitor da gaming G-Sync 4K

9

Gigabyte FO32U2 Pro

Questo monitor OLED ricco di funzionalità eccelle in ogni aspetto, offrendo immagini mozzafiato.Visualizza su Amazon
Specifiche del prodottoDimensioni dello schermo31.5"Rapporto d'aspetto16:9Risoluzione3840x2160Tipo di pannelloQD-OLEDHDR compatibilitàHDR TrueBlack 400Luminosità1.000 nitsRefresh Rate240HzTempo di risposta0.03msIngressi2 x HDMI 2.1, 1 x DisplayPort 1.4
PROQualità dell'immagine eccezionaleDesign ultrasottileCONTROPrezzo elevato

Il Gigabyte Aorus FO32U2 Pro è una scelta stellare per gli utenti di GPU Nvidia. Il suo pannello QD-OLED 4K a 240Hz offre un'esperienza di gaming ineguagliabile, come notato nella mia recensione, con funzionalità come un potenziatore di ombre per il gioco competitivo.

Questo monitor da 32 pollici supporta G-Sync, HDMI 2.1 e DisplayPort 2.1, garantendo compatibilità con le GPU RTX 50-series di Nvidia. Il suo KVM integrato semplifica il passaggio tra console e periferiche PC a 4K, 120Hz.

Migliorato da quantum dots, offre colori vividi e 1.000 nits di luminosità di picco, con certificazione VESA DisplayHDR TrueBlack 400 per un HDR eccezionale. Il controllo della luminosità a livello di pixel crea un ampio intervallo dinamico per immagini immersive.

Ben calibrato direttamente dall'apertura, copre un ampio gamut di colori e include funzionalità di gaming come un potenziatore di ombre attivabile tramite hotkey. Rimane un concorrente di punta tra i moderni monitor OLED.

Asus ROG Swift OLED PG27AQDP – Foto

19 Immagini

4. Asus ROG Swift OLED PG27AQDP

Miglior monitor da gaming G-Sync 1440p

9

Asus ROG Swift PG27AQDP

L'Asus ROG Swift PG27AQDP offre tutto ciò di cui i giocatori competitivi hanno bisogno con prestazioni impeccabili.Visualizza su Newegg
Specifiche del prodottoDimensioni dello schermo26.5Rapporto d'aspetto16:9Risoluzione2560x1440Tipo di pannelloOLED FreeSync Premium, G-Sync CompatibleHDRVESA DisplayHDR True BlackLuminosità1.300 cd/m2 (picco)Refresh Rate480HzTempo di risposta0.03msIngressi2 x HDMI 2.1, 1 x DisplayPort 1.4, 2 x USB 3.2 Gen 2 Type-A, Cuffie
PRODimensioni ideali per 1440pImmagini HDR luminose e profondeRefresh rate nativo di 480HzColori precisi direttamente dall'aperturaCONTROPoche giochi raggiungono 480Hz al di fuori degli esports

L'Asus ROG Swift PG27AQDP si classifica tra i migliori monitor 1440p, come evidenziato dalla mia recensione, offrendo compatibilità G-Sync, un refresh rate di 480Hz e un tempo di risposta di 0.03ms senza compromettere la qualità dell'immagine.

Il suo pannello WOLED, con un LED bianco dedicato, migliora la longevità e riduce il rischio di burn-in, supportato da una garanzia di tre anni. Le protezioni OLED garantiscono un uso senza preoccupazioni.

A 480Hz, supporta la modalità Extreme Low Motion Blur a 240Hz di Asus, riducendo la sfocatura tramite l'inserimento di frame neri per una chiarezza senza pari nei giochi frenetici. Nonostante il pannello WOLED, offre colori vividi e 1.300 nits di luminosità di picco, con una solida calibrazione direttamente dall'apertura.

Perfetto per i giocatori non pronti per il 4K, bilancia prestazioni e immagini per un'esperienza di alto livello.

5. Acer Predator X34 OLED

Miglior monitor da gaming G-Sync ultrawide

Acer Predator X34 OLED

Visualizza su AmazonVisualizza su B&H
Specifiche del prodottoDimensioni dello schermo34Rapporto d'aspetto21:9Risoluzione3440x1440Tipo di pannelloOLEDHDRVESA DisplayHDR True Black 400Luminosità1.300 cd/m2 (picco)Refresh Rate240HzTempo di risposta0.03msIngressi2 x HDMI 2.1, 1 x DisplayPort 1.4, 2 x USB 3.2 Gen 2 Type-C
PROCurva 800R immersivaImmagini OLED straordinarieRefresh rate rapido di 240HzColori precisi direttamente dall'aperturaCONTROLeggera deformazione del testoNessuna modalità sRGB dedicata

L'Acer Predator X34 OLED regna come il miglior monitor G-Sync ultrawide, offrendo luminosità, velocità e immagini espansive per il gaming e oltre.

Il suo pannello OLED da 34 pollici con una curva 800R riempie la tua visione periferica, creando un'esperienza immersiva ineguagliabile rispetto ai display più piatti. Tuttavia, la curva profonda può causare una leggera deformazione del testo, meno ideale per compiti di produttività.

La compatibilità G-Sync garantisce un gameplay fluido sopra i 40Hz, facilmente raggiungibile con la sua risoluzione di 3440x1440. Il refresh rate di 240Hz e i colori vividi rendono ogni gioco visivamente spettacolare, con 1.300 nits di luminosità di picco per un HDR straordinario.

Ben calibrato con una modalità P3 per la creazione di contenuti, il suo spazio orizzontale extra migliora i flussi di lavoro in strumenti come Adobe Premiere Pro, nonostante l'assenza di una modalità sRGB.

Questo monitor eccelle per i giocatori e i creatori che cercano display immersivi ad alte prestazioni.

Cosa cercare in un monitor da gaming G-Sync

Il G-Sync di Nvidia è disponibile in tre livelli: G-Sync Ultimate, G-Sync e G-Sync Compatible. Conoscere le differenze è fondamentale prima dell'acquisto.

G-Sync Ultimate e G-Sync dispongono di un modulo hardware dedicato che sincronizza il refresh rate del monitor con la GPU Nvidia, garantendo un movimento fluido a qualsiasi frame rate, senza tearing o stuttering.

G-Sync Ultimate aggiunge il supporto HDR e un ampio gamut di colori, supportato da test approfonditi di Nvidia per prestazioni premium.

I monitor G-Sync Compatible utilizzano lo standard VESA Adaptive Sync, privi di hardware dedicato e si attivano sopra i 40Hz. Alcuni potrebbero avere refresh rate minimi più alti, potenzialmente causando sfarfallio sotto quella soglia. Il database di Nvidia elenca le specifiche certificate per tutti i monitor G-Sync.

I problemi con i monitor G-Sync Compatible sono rari, con la maggior parte che supporta un gameplay fluido a 48Hz o superiore, facilmente raggiungibile su display 1080p o 1440p. Per prestazioni garantite a tutti i frame rate, opta per G-Sync o G-Sync Ultimate.

Domande frequenti sui monitor G-Sync

Vale la pena un monitor G-Sync Ultimate?

Per gli utenti di GPU Nvidia, i monitor G-Sync sono indispensabili per un gameplay fluido. G-Sync Ultimate garantisce prestazioni superiori, HDR e immagini fluide, ma a un costo premium. I monitor non Ultimate possono comunque offrire risultati eccellenti, quindi dai priorità alle specifiche e alle recensioni rispetto alla sola certificazione.

G-Sync è migliore di FreeSync?

Confrontando FreeSync vs. G-Sync, entrambe le tecnologie VRR mirano a sincronizzare il display e i frame rate della GPU per un gameplay fluido. I monitor FreeSync e G-Sync Compatible utilizzano lo stesso standard VESA Adaptive-Sync, spesso offrendo compatibilità incrociata. G-Sync e G-Sync Ultimate richiedono hardware specifico Nvidia, supportando l'intera gamma di refresh rate ma a un costo più elevato.

Ho bisogno di hardware speciale per un monitor G-Sync?

Una GPU Nvidia è tutto ciò che serve per G-Sync. I monitor G-Sync Compatible supportano anche AMD FreeSync, funzionando con entrambe le marche di GPU. I monitor FreeSync possono funzionare con GPU Nvidia se G-Sync Compatible, ma G-Sync richiede hardware Nvidia.

Quando sono in sconto i monitor G-Sync?

Cerca offerte sui monitor G-Sync durante le principali vendite come Prime Day, Black Friday, Fourth of July, Labor Day e la stagione del back-to-school, quando gli sconti sull'elettronica sono comuni.