I vampiri sono stati a lungo una forza accattivante nel mondo del cinema horror, emergendo già dall'era del film muto e continuando a evolversi con ogni generazione. Dal terrore gotico di * Dracula * di Universal alle interpretazioni moderne di oggi, questi esseri non morti hanno assunto innumerevoli forme - dai rubacuori romantici alle mostruosità grottesche, dai coinquilini comici ai tragici emarginati. Hanno perseguitato i nostri sogni e elettrizzato la nostra immaginazione, adattandosi alle maree mutevoli di orrore e cultura. In questo elenco, presentiamo quelli che consideriamo i 25 più grandi film di vampiri di tutti i tempi: una raccolta curata di voci essenziali che hanno definito e ridefinito il genere in decenni di storia cinematografica.
Naturalmente, nessun elenco può essere del tutto completo e ci sono molti amati film di vampiri che, sebbene non inclusi qui, meritano ancora il riconoscimento. Film come *Suck *, *La trasfigurazione *, *Byzantium *, *Blood Red Sky *e *Blade *hanno dato un contributo significativo al genere e continuano a scatenare discussioni appassionate tra i fan. Ti invitiamo a condividere i tuoi preferiti nei commenti e aiuta a mantenere viva la conversazione.
Senza ulteriori indugi, ecco la nostra lista dei 25 migliori film di vampiri mai realizzati. Se stai cercando più intrattenimento a tema mostro, assicurati di esplorare anche la nostra lista dei migliori film di mostri.
Visualizza 26 immagini
Direttore: Carl Theodor Dreyer
Scrittore: Carl Theodor Dreyer, Christen Jul
Star: Julian West, Rena Mandel, Sybille Schmitz
Data di uscita: 6 maggio 1932 (Germania), 14 agosto 1934 (USA)
Runtime: 75 minuti
Dove guardare: trasmettere su Max e il Criterion Channel
Vampyr si erge come un lavoro pionieristico nel cinema di Vampire, mescolando il surrealismo con le prime tecniche horror per creare un'esperienza ossessionale e onirica. Diretto da Carl Theodor Dreyer, questo capolavoro in bianco e nero gioca con ombre e la realtà distorta per evocare un senso di disagio soprannaturale. Sebbene si differisca dai tradizionali tropi di vampiri, Vampyr rimane una testimonianza delle possibilità artistiche del primo cinema horror, dimostrando che l'atmosfera e la narrazione visiva possono essere altrettanto potenti quanto la chiarezza narrativa.
Direttore: Brad Michael Elmore
Writer: Brad Michael Elmore
STARS: Nicole Maines, Diana Hopper, Zolee Griggs
Data di rilascio: 24 aprile 2020
Runtime: 90 minuti
Dove guardare: trasmettere in streaming su Prime Video, Hoopla o Freeve (con annunci)
Bit inietta energia fresca nel genere dei vampiri con la sua lente moderna, strana e femminista. Nicole Maines interpreta l'adolescente transgender che cade con un gruppo di vampiri femministi guidati dalla carismatica Hopper Diana. Il film bilancia l'orrore con umorismo e commenti sociali, offrendo una visione elegante e sovversiva sul mito dei vampiri. Le sue immagini vibranti, l'atteggiamento punk-rock e temi audaci lo rendono un ingresso straordinario nel cinema dei vampiri contemporanei.
Direttore: Robert Eggers
Scrittore: Robert Eggers
Star: Bill Skarsgård, Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe
Data di rilascio: 25 dicembre 2024
Runtime: 132 minuti
Dove guardare: trasmettere su pavone
Il Nosferatu di Robert Eggers è una masterclass nell'orrore atmosferico, reinventando la storia classica con i suoi dettagli meticolosi e sensibilità gotica. Girato con inquietante precisione di Jarin Blaschke, il film cattura il terrore e la disperazione della maledizione vampirica attraverso immagini mozzafiato e una performance ossessionante di Bill Skarsgård. Questa versione è sia un tributo che una reinvenzione dell'originale, offrendo un'esperienza agghiacciante e coinvolgente che ribadisce lo status di Eggers come regista visionario.
Direttore: Craig Gillespie
Writer: Marti Noxon, Tom Holland
Stars: Anton Yelchin, Colin Farrell, David Tennant
Data di uscita: 19 agosto 2011
Runtime: 106 minuti
Dove guardare: affittare su Amazon Prime Video
Mentre l'originale del 1985 rimane uno dei preferiti da culto, il remake del 2011 porta una nuova intensità nella narrativa di caccia ai vampiri. Colin Farrell offre una performance straordinaria come il vampiro carismatico ma terrificante Jerry Dandridge, mentre Peter di Anton Yelchin fornisce un avvincente arco per l'età. Il film bilancia l'orrore con l'umorismo e modernizza la storia senza perdere il suo fascino fondamentale, rendendolo un degno ingresso nel canone dei vampiri.
Direttore: Brian James O'Connell
Scrittore: Brian James O'Connell, Ryan Mitts, Dr. God
Star: Fran Kranz, Pedro Pascal, Joey Kern
Data di uscita: 4 settembre 2015
Runtime: 86 minuti
Dove guardare: trasmettere su pace, pluto TV e video Prime
Questa commedia horror usa abilmente il vampirismo come metafora dell'avidità aziendale e della tossicità sul posto di lavoro. Fran Kranz interpreta un impiegato che scopre una trasformazione sinistra tra i suoi colleghi, portando a una sanguinosa battaglia per la sopravvivenza. Il bordo satirico del film e il gore esagerato lo rendono un ingresso divertente ed energico nel genere dei vampiri, in particolare per i fan delle commedie horror sul posto di lavoro.
Direttore: Joel Schumacher
Scrittore: Janice Fischer, James Jeremias, Jeffrey Boam
Star: Kiefer Sutherland, Corey Haim, Dianne Wiest
Data di uscita: 31 luglio 1987
Runtime: 97 minuti
Dove guardare: affittare da Amazon Prime Video e altre piattaforme
Un film distintivo dell'orrore degli anni '80, The Lost Boys fonde l'orrore gotico con la ribellione adolescenziale e una sana dose di campo. Kiefer Sutherland guida una banda di eleganti vampiri che terrorizzano una piccola città della California, mentre Corey Haim e suo fratello intraprendono una missione per fermarli. Con la sua colonna sonora memorabile, personaggi eccentrici e indimenticabile scena del sassofono, The Lost Boys rimane un classico di culto con un fascino duraturo.
Direttore: Yannis Veslemes
Writer: Yannis Veslemes
Star: Vangelis Mourikis, Alexia Kaltsiki, Daniel Bolda
Data di uscita: 3 gennaio 2015 (Grecia), 19 dicembre 2017 (USA)
Runtime: 73 minuti
Dove guardare: trasmette in streaming su Screambox
Una versione bizzarra e colorata del genere dei vampiri, la Norvegia segue un vampiro che deve continuare a ballare per rimanere in vita. Ambientato nella scena del club degli anni '80, il film è pieno di immagini surreali, musica vibrante e personaggi eccentrici. Sebbene abbia volato sotto il radar per molti anni, la Norvegia è un film unico ed elegante che merita il riconoscimento per la sua audace creatività.
Direttore: Guillermo del Toro
Come leggere Black Panther Lore: The Blood of Kings in Marvel Rivals
Mar 01,2025
Ogni gioco Pokémon su Nintendo Switch nel 2025
Feb 25,2025
Hearthstone ha dato il via all'anno del rapace con una miriade di nuovi contenuti
Mar 16,2025
Assetto Corsa EVO Release Date and Time
Jan 05,2025
NVIDIA RTX 5090 Specifiche perdite: voci confermate?
Mar 14,2025
Elenco di livello anime Vanguards - migliori unità per ogni gamemode [aggiornamento 3.0]
Feb 27,2025
Il 15 gennaio è improvvisamente un grande giorno per Call of Duty: Black Ops 6 Zombies Fans
Feb 20,2025
Starseed svela la pre-registrazione globale su Android per Asnia Trigger
Oct 03,2022
Carmen Sandiego ora disponibile su iOS e Android
Feb 20,2025
McLaren ritorna alla PUBG Mobile collaborazione
Aug 27,2024
DoorDash
Stile di vita / 59.30M
Aggiornamento: Apr 23,2025
POW
Casuale / 38.00M
Aggiornamento: Dec 19,2024
Niramare Quest
Casuale / 626.43M
Aggiornamento: Feb 21,2023
Poly Pantheon Chapter One V 1.2
Gamer Struggles
The Golden Boy
Dictator – Rule the World
Mother's Lesson : Mitsuko
Strobe
How To Raise A Happy Neet